Ecosapiens
Avventure in natura (Primarie, Secondarie)

Progetti
L’orienteering applicato all’educazione ambientale, entrambi attività dinamiche, cooperative e di scoperta. Sotto forma di esplorazione e osservazione del territorio, la disciplina sportiva di orientamento consente di coinvolgere le classi nella carta tecnica dettagliata e di facile lettura, si possono raggiungere i punti significativi del parco per superare le prove di abilità e conoscenza grazie a un lavoro di squadra. (si realizza nei parchi principali della città)
Durata: 2 ore
Destinatari
Scuole primarie (classi 3°, 4° e 5°)
L’orienteering è un’attività che si svolge in natura, consente di porre degli obiettivi di buona pratica e di sostenibilità, in particolare enfatizza la consapevolezza, l’educazione ambientale e imparare a lavorare in gruppo.
Le classi di ragazzi/e saranno introdotte a tale pratica in tre fasi: formazione base per leggere le cartine e utilizzare strumenti d’orientamento; gioco per imparare a destreggiarsi con la bussola; gara finale di orienteering lungo un percorso con diversi punti di controllo.
L'attività sarà svolta nei parchi principali della città.
Durata: 2 ore
Destinatari
Scuole secondarie di 1°grado e 2°grado
Un’escursione a caccia di biodiversità per imparare a esplorare correttamente un ambiente naturale. I parchi cittadini sono ambienti, in cui prosperano molte varietà faunistiche nonostante la stretta coabitazione con l’essere umano. Le classi apprenderanno a cosa far attenzione per riconoscere gli animali attraverso canti e versi, nidi e resti alimentari. Per ogni habitat vengono forniti alcuni reperti da associare all’animale a cui appartengono.
Durata: 2 ore
Destinatari
Scuola primaria
Un’indagine scientifica e naturalistica rivolta a ragazzi/e per monitorare campioni di bioindicatori e valutare il grado di naturalità dell’ambiente grazie all’ausilio di stereoscopi, lenti e chiavi dicotomiche. Durante il laboratorio vengono ispezionati muschi, licheni e macro-invertebrati dell’aria, del substrato e dell’acqua (se presente uno stagno). L’intera attività intende introdurre all’esplorazione naturale e alla lettura scientifica dell’ambiente e come riflettere su come tutto vive in armonia.
Durata: 2 ore
Destinatari
Scuole secondarie di 1°grado
Informazioni generali
Ecosapiens (servizio della cooperativa l'OVILE)
Tel. 0522 343238
E-mail: segreteria@ecosapiens.it
Web: www.ecosapiens.it
FB: https://www.facebook.com/ecosapiens.educational
Contattare telefonicamente allo 0522 343238 o via mail a segreteria@ecosapiens.it, indicando numero di classi e attività scelta.
Ambiente, scienze naturali
Le attività sono a pagamento, il costo cambierà in base all'attività scelta e al numero di classi.
Nei principali parchi della città e/o nel giardino scolastico.
Da settembre a novembre e da marzo a giugno.
Marco Benelli Responsabile servizio Ecosapiens
Federica Santi Referente segreteria