Fondazione I Teatri
Fondazione I Teatri per la scuola e i giovani (Nidi, Infanzia, Primarie, Secondarie, Docenti, Università)

Progetti
Rassegne teatrali che con i diversi linguaggi (parola, figura, ombre, musica, danza) indagano diversi temi: sentimenti, differenza e integrazione, natura e rispetto dell’ambiente, storia, arte, musica e letteratura.
Destinatari
Nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di 1° grado
Mettere in risonanza lo straordinario patrimonio operistico italiano con il mondo ed il vissuto degli adolescenti di oggi partendo da un’opera del nostro cartellone.
- 1° appuntamento
DOVE: a scuola o a teatro (a scelta, nel caso di incontro in classe possibile data alternativa)
COSA: uno psicologo ed un attore, tra giochi di ruolo e contributi audio/video, fisseranno, sempre in dialogo con gli studenti, i concetti e gli archetipi presenti nell’opera calandoli nel vissuto degli adolescenti. - 2° appuntamento
DOVE: palcoscenico del Teatro Valli
COSA: sul palcoscenico un pianista ed una cantante che, in dialogo con l’attore e lo psicologo, esploreranno la magia del canto lirico e le arie celebri dell’opera analizzata. - 3° appuntamento
DOVE: Teatro Valli
COSA: gran finale con la partecipazione allo spettacolo oggetto del percorso didattico. Qui i ragazzi ritroveranno i temi e gli spunti proposti loro, ma amplificati dalla potenza evocativa dell’opera.
Destinatari
Scuola secondaria di 2°grado
Lezioni spettacolo (realizzabili in teatro, a scuola o in streaming) per piccoli gruppi in ambito musicale, coreutico o di teatro di parola.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Attività didattiche e laboratoriali di avvicinamento all’opera, alla musica, alla danza ed alla prosa; incontri preparatori alla visione degli spettacoli in cartellone.
Destinatari
Nidi, scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di 1° e 2° grado
Visite al teatro Valli, con particolare attenzione agli spazi normalmente interdetti al pubblico e focus sulle professionalità del mondo del teatro.
Destinatari
Scuole primarie e scuole secondarie di 1° e 2° grado
Percorsi multidisciplinari con credito formativo su temi legati alle proposte artistiche della Stagione teatrale.
Progetti di ricerca ed analisi di aspetti del mondo e dell’attività teatrale.
Destinatari
Studenti universitari
Festival Aperto Kids tra danza e circo e Rassegna Teatro Ragazzi alla domenica pomeriggio per bambini e famiglie.
Destinatari
Famiglie con bambini/ragazzi dai 3 anni in su
Laboratori di canto corale e partecipazione a spettacoli prodotti dalla Fondazione I Teatri.
Destinatari
Bambini 8-14 anni
Alcuni spettacoli prevedono la formazione dei docenti. Vengono forniti agli insegnanti, in incontri dedicati, strumenti didattici (indicazioni metodologiche, percorsi operativi, materiali sussidiari) perché possano svolgere con i propri alunni in classe un programma di educazione al teatro musicale o coreutico.
- Workshop per educatori per l’avvicinamento dei bambini all’ascolto della musica
- Workshop per educatori sul rapporto tra corpo, movimento e suono
- Incontri per docenti pre o post spettacolo con i protagonisti
Destinatari
Insegnanti (nidi, scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie)
Informazioni generali
Ufficio Scuole - Fondazione I Teatri
Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121 Reggio Emilia
Tel 0522 458950, 0522 458990
E-mail: prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Web: www.iteatri.re.it
FB iteatri - IG iteatri_reggioemilia
Da settembre/ottobre fino a fine stagione
Prenotazioni telefoniche o e-mail: tel 0522 458950, 0522 458990; e-mail: prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Direttore generale e artistico Paolo Cantù
Produzione e Programmazione artistica Marina Basso, Sofia Conforti, Roberto Fabbi, Lorella Govi
Ufficio Scuole Paola Bagni, Patrizia Zanon
Ambiente, arti, danza, intercultura, letteratura, musica, storia, teatro.
- Ingresso gratuito per alcuni laboratori, incontri con artisti o prove aperte
- Euro 6 per gli spettacoli per le scuole alla mattina
- Euro 7 o 10 per spettacoli con progetto didattico
- Euro 8-12 per la rassegna di Teatro ragazzi alla domenica pomeriggio
- Biglietto a 10 euro contingentato per gli under 20 per tutti gli spettacoli in stagione valido per tutti i settori del teatro.
Teatro Valli, Piazza Martiri del 7 luglio - Reggio Emilia
Teatro Ariosto, Corso Cairoli 1 - Reggio Emilia
Teatro Cavallerizza, Viale Allegri 8 - Reggio Emilia
Settembre 2025 – Giugno 2026
Gli spettacoli e le attività didattiche si svolgono in una fascia oraria che va della 9.00 alle 13.00.
Alcune attività laboratoriali si svolgono al pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00 circa.
Gli spettacoli serali iniziano alle 20.30 (alle 20.00 l’opera