Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi
Luoghi di futuro: tra ricerca, educazione e comunità (Nidi, Infanzia, Primarie, Secondarie, Docenti, Università)

Progetti
Il nuovo Centro di ricerca di Fondazione Reggio Children all'interno dell'edificio riqualificato del Caffarri nel quartiere Santa Croce offre uno spazio dedicato a educazione, solidarietà, sostenibilità sociale e ambientale e apprendimento creativo con proposte educative rivolte a scuole e insegnanti. Un luogo dove prende forma la ricerca grazie numerosi progetti come Remida, scintillae e il dottorato di ricerca in Reggio Childhood studies, attraverso workshop, esplorazioni e visite.
Destinatari
Nidi, scuole dell'infanzia, scuole primarie, scuole secondarie, università, docenti
La materia è spesso maltrattata e sfruttata per gli scopi più diversi. Mettersi in ascolto della materia, e della materia di scarto in particolare, ci aiuta a riflettere sulla nostra relazione con le risorse del pianeta viventi e non-viventi, allenando il nostro pensiero ecologico.
Remida è un progetto culturale di sostenibilità, creatività e ricerca sullo scarto industriale, che da settembre 2024 ha sede al Caffarri in via Gioia 4.
Attraverso visite e workshop con i materiali Remida promuove l’idea che lo scarto, l’imperfetto, sia portatore di un messaggio etico, capace di sollecitare riflessioni, proporsi come risorsa educativa, anche e soprattutto alla luce delle sfide dell’Agenda 2030. In una dimensione di gioco e di ricerca continui.
Destinatari
Nidi, scuole dell'infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di 1° e 2° grado, università e insegnanti
scintillae invita bambini, ragazzi e adulti ad avvicinarsi al concetto di democrazia attraverso l’incontro con il mondo naturale, approfondendo la conoscenza scientifica dell’ambiente vegetale con l’aiuto di strumenti digitali a sostegno della ricerca, per indagare la realtà attraverso un punto di vista ecologico e collaborativo. L’intenzione è creare nuove forme di relazione tra uomo, natura e tecnologia in un’idea di pianeta come unico organismo vivente.
Destinatari
Nidi, scuole dell'infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di 1° e 2° grado, università e insegnanti
Informazioni generali
Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ETS
Via Bligny 1/A – 42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 452461
E-mail: info@frchildren.org
Web: www.frchildren.org
Facebook @frchildren Instagram @fondazione_reggiochildren
Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi
Web: www.frchildren.org, e-mail: info@frchildren.org, tel. 0522452461
Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo
Web: www.remida.org, e-mail: info@remida.org, tel. 0522 431750
Il team si compone di diverse figure in relazione alle diverse attività proposte: atelieristi, maker, pedagogisti.
Ambiente, arti, educazione alla cittadinanza, intercultura, scienze naturali.
Costi e modalità di accesso saranno dettagliate per ogni iniziativa.
Fondazione Reggio Children - Centro Loris Malaguzzi ETS
c/o Caffarri - Via Flavio Gioia 4 – 42124 Reggio Emilia
Da settembre 2025 a giugno 2026.
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 Aperture straordinarie il sabato e la domenica Visite, workshop e formazione: da calendario eventi o su prenotazione.