Centro teatrale MaMiMò
La voce di tutte e di tutti (Infanzia, Primarie, Secondarie)

Progetti
Un laboratorio espressivo che, attraverso il gioco teatrale, stimola i bambini a esplorare corpo, emozioni e pensiero in relazione. Un’esperienza sensoriale che rompe gli stereotipi e allena alla libertà, al rispetto dell’altro e alla scoperta di sé come cittadini consapevoli, creativi e attivi nel mondo.
Destinatari
Scuole dell’infanzia, scuole primarie
Un percorso teatrale in cui bambini e ragazzi, guidati da un insegnante, danno vita a uno spettacolo ispirato a un albo illustrato o testo scelto. Attraverso il gioco scenico esplorano i temi proposti con sguardo personale e critico, esercitando creatività, ascolto, collaborazione e cittadinanza attiva.
Destinatari
Scuole dell’infanzia, Scuole primarie, Scuole secondarie di 1°e 2° grado
Un laboratorio teatrale che stimola l’immaginazione come via per apprendere, conoscersi e valorizzare la propria creatività. Attraverso fiabe classiche o contemporanee, i bambini reinventano storie e personaggi, esplorando emozioni, linguaggi e punti di vista, in un’esperienza di espressione ed empatia.
DestinatariScuole primarie
Un laboratorio teatrale per esplorare le emozioni in modo autentico e creativo. Attraverso giochi simbolici e improvvisazioni, i ragazzi sperimentano situazioni emotive diverse, imparando a riconoscerle e condividerle. Un percorso di consapevolezza, ascolto e rispetto dentro un contesto accogliente e non giudicante.La recita simbolica permette di provare ed esplorare qualunque tipo di sensazione e sentimento. Attraverso giochi di gruppo ed esercizi di improvvisazione i ragazzi sperimentano situazioni e circostanze in cui possono mettersi in gioco all’interno di un contesto di fiducia non giudicante.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Un laboratorio teatrale per riscoprire, attraverso il corpo e il gioco, i temi vivi della grande letteratura. I testi possono essere concordati con gli insegnanti. Alcuni esempi:
- Primaria: Il vento tra i salici, Le avventure di Pinocchio, Favole di Esopo
- Secondaria di 1° grado: Odissea, Il mago di Oz, Il piccolo principe
- Secondaria di 2° grado: Il buio oltre la siepe, Antigone, 1984
Destinatari
Scuole primarie, Scuole secondarie di 1°e 2°grado
Un percorso completo in cui i ragazzi attraversano tutte le fasi della creazione teatrale: dal testo alla scena. Improvvisazione, analisi critica, esplorazione fisica e interpretazione si intrecciano in un'esperienza che stimola pensiero, collaborazione e creatività, fino al montaggio e alla messinscena finale.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2°grado
Il teatro diventa spazio per narrazioni “altre” e nuove chiavi di lettura del reale. Attraverso il corpo, la relazione e il gioco scenico, i ragazzi rileggono concetti come pace, accoglienza, ascolto, creatività e inclusione, scardinando stereotipi e modelli dominanti, in un percorso critico ispirato all’archetipo del femminile.
Destinatari
Scuole primarie
Informazioni generali
Centro Teatrale Mamimò
E-mail: scuola@mamimo.it, Luca Cattani (responsabile area junior) tel. 339 8234092
Web: www.mamimo.it/junior/
Facebook: MaMiMò Teatro Piccolo Orologio
Instagram: mamimo_piccolorologio
Inviare un'e-mail a scuola@mamimo.it oppure 3398234092
Luca Cattani, Responsabile area junior
Ambiente, educazione alla cittadinanza, letteratura, storia, teatro
Attività a pagamento. Costi specifici in accordo a seconda del progetto selezionato
Presso gli istituti scolastici o i nostri spazi
Da ottobre a giugno in orari da concordare con l'Istituto.