Nassau Teatro APS
Nassau Desk (Infanzia, Primaria, Secondarie, Università)

Progetti
Laboratorio di Teatro-Musica ed Espressività rivolto a bambini. In questo spazio si realizza un’attività specifica e strutturata di teatro e musica, dove i bambini possono sperimentare in prima persona e da protagonisti l’esperienza della creatività artistica.
Il progetto si propone di affrontare i seguenti argomenti:
- la possibilità di sperimentare attraverso il teatro e la musica modalità espressive e comunicative diverse.
- sensibilizzare i bambini alle tematiche della comunicazione, dell’integrazione, del conflitto, dell’esclusione sociale, della violenza e dei disturbi del comportamento in un’ottica
Destinatari
Scuola d’infanzia
Il presente progetto si propone di facilitare l’acquisizione da parte dei bambini delle tecniche espressive che fanno riferimento alla sperimentazione di linguaggi “altri” e alternativi, allo scopo di individuare canali e strumenti comunicativi trasversali quali la drammatizzazione,la simulazione,il movimento del corpo, la gestualità, l’utilizzo della corporeità e dello spazio, in grado, da un lato, di arricchire le possibilità di “esprimersi -farsi capire” ed “essere capiti” e dall’altro, di valorizzare la dimensione del movimento e della creazione come espressione del sé, attraverso stimolazioni multisensoriali, relazionali ed emotive.
Docenti
Scuole primarie
Il progetto è fondato sull’idea che proporre un’esperienza teatrale agli studenti significhi, prima di tutto, partire dal ragazzo stesso e dalla teatralità spontanea che è in grado di esprimere naturalmente. Inoltre uno degli obbiettivi principali è quello di proporre nuove modalità relazionali tra i ragazzi coinvolti, modalità che prediligano l’ascolto, la comunicazione e la conoscenza dell’altro. Attraverso un percorso di training fisico e progettazione artistica, si promuovono competenze sia culturali che sociali, agendo sul soggetto singolo come sul gruppo/classe. La metodologia segue una dimensione ludica e mira ad aumentare la capacità di attenzione, di ascolto, di concentrazione, di cooperazione e di creatività autonoma. Solitamente utilizza come contenitori narrativi proposte tematiche interdisciplinari.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° grado
Partendo proprio da un concetto di spettacolo basato sulle emozioni e sulla capacità di comunicazione, questo percorso vede il teatro come mezzo e non come fine. Gli studenti pertanto non saranno incentivati alla ricerca di una professionalità, che, in una situazione come quella scolastica, risulta ben difficile individuare, ma saranno sostenuti alla ricerca di sperimentazione, messa in gioco di se stessi e unione di gruppo per il raggiungimento di uno stesso obiettivo in un contesto di peculiarità. Obiettivo sarà quello di fornire gli strumenti per il superamento degli ostacoli tipici della fascia d’età delle scuole superiori, stimolare diverse forme di apprendimento attraverso il “gioco” teatrale. Il teatro come mezzo per conoscere se stessi e gli altri, per migliorare l’integrazione tra diverse culture e tradizioni.
Destinatari
Scuola secondaria di 2° grado
Informazioni generali
Via F.lli Cervi 105, Reggio Emilia
Tel. 3513892914
E-mail info@nassauteatro.com
Web: www.nassauteatro.com
Instagram: nassauteatro, Fb: Nassau Teatro
Contattare la segreteria all'indirizzo mail o al numero di riferimento
Maria Beatrice Papagni Presidente e docente
Yasmine Anouar, Matteo Carnevali, Alessandra Crotti docenti
Arti, danza, educazione alla cittadinanza, intercultura, teatro.
I corsi prevedono un compenso economico.
Sede dell'associazione o sedi degli istituti.
Da definire in collaborazione con i docenti referenti.