Cittadinanza e Analfabetismo 2020
Argomenti
Il 16 maggio 2020 si è tenuta la 5^ edizione del Convegno Cittadinanza e Analfabetismo dedicata al tema “Didattica e distanze nell’istruzione per gli adulti”.
Nei link a fianco pubblichiamo, oltre ai contributi audio e video del convegno, anche le risposte e gli approfondimenti degli esperti alle domande poste dai partecipanti al webinar.
Un altro contributo al confronto sull'importanza dell'apprendimento della lingua italiana per i cittadini di origine straniera, promosso dalla Rete Diritto di Parola in occasione del mese di settembre, mese dell’istruzione e della formazione.
Le celebrazioni di settembre
8 settembre: l’UNESCO celebra l’International Literacy Day 2020, un’occasione per riflettere sul tema del diritto all’istruzione, per non dimenticare che l’alfabetizzazione è un diritto essenziale per lo sviluppo e il benessere di individui, famiglie e società.
26 settembre: si celebra la Giornata europea delle lingue allo scopo di sensibilizzare all'ampia varietà di lingue presenti in Europa, promuovere la diversità culturale e linguistica, incoraggiare le persone di tutte le età a imparare le lingue.