La conoscenza della lingua e della cultura italiana, strumento essenziale per facilitare il processo di integrazione nella comunità di accoglienza, rappresenta anche un indicatore del successo del percorso migratorio e della capacità per gli immigrati di inserirsi professionalmente e socialmente nella società.

Il tema dell'importanza dell'alfabetizzazione linguistica è affontato annualmente in occasione di un convegno che offre l'occasione di un confronto sull'importanza dell'apprendimento della lingua italiana per i cittadini di origine straniera.
Di seguito sono disponibili i materiali di tutti i convegni svolti finora.


Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.