Per l’anno 2013 vennero assegnati i riconoscimenti nel seguente ambito:

  • Premio Speciale alla Carriera (artiste reggiane) (over 40: Liliana Cosi).
  • Menzione speciale: Chiara Ferretti (ambito premio Speciale alla carriera under 40).

Biografie e motivazioni donne vincitrici

Liliana Cosi ambito premio speciale alla carriera over 40:
Studia alla scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano dove si diploma nel 1958. Nel 1966 debutta al Teatro Bolshoi in “Giselle”. Nel 1968 è promossa prima ballerina alla Scala e nel 1970 è nominata ètoile, la sua carriera di guest-artist raggiunge i più alti livelli internazionali. Scrittrice, nei suoi libri ritroviamo la sua esperienza di danzatrice. Nel ‘78 fonda a Re l'associazione balletto classico con M. Stefanescu e L.A. Smith, con finalità di arte e cultura per diffondere l'arte del balletto. Nel tempo l'associazione diviene centro di produzione, sede della Compagnia del balletto classico Cosi -Stefanescu e scuola di balletto a livello professionale. Ha ricevuto molte onorificenze.
Motivazione premio
Riconoscimento poiché dopo una sfavillante Carriera da Etoile nei più famosi teatri internazionali fonda, con M. Stefanescu e L. A. Smith, a Reggio Emilia, conferendo particolare vanto alla città, l’Associazione Balletto Classico, con finalità di arte e di cultura con lo scopo di diffondere, con maggior libertà, il balletto tra la gente. La sua opera che si rivolge in particolare alle nuove generazioni, da vita a opere che regalano bellezza e poesia.

Menzione speciale conferita a Chiara Ferretti ambito premio speciale alla carriera under 40:
Laurea in Conservazione dei beni culturali ed archivistici presso l’Università degli Studi di Parma, sin da quando era piccola ha mostrato, incentivata dal padre, passione per attività di tipo manuale attraverso l’approccio alla scultura della pietra e del marmo, alla lavorazione ed intaglio legno. Passione anche per il libro in tutte le sue forme, ha fondato con alcuni amici l’Associazione Culturale Tralerighe. Dal 2000 dopo aver frequentato un corso di restauro ha costituito Charta snc ed aperto un laboratorio di restauro conservativo di libri e stampe ed opere d’arte su carta a RE. Con l’aiuto di collezionisti ed antiquari ha costruito una sorta di “archivio” di informazioni, immagini di globi terresti e celesti. Dal 2009 ha introdotto nel laboratorio il restauro e la conservazione delle fotografie. Dopo la nascita della sua seconda figlia ha ripreso a coltivare la passione per la scrittura e alla sua variegata attività ha aggiunto anche quella di scrittrice per bambine/i.
Motivazione premio
Riconoscimento poiché grazie alla continua ricerca posta in essere nella sua attività di “alto artigianato” volta alla conservazione e restauro dei beni culturali e di parti in carta di oggetti scientifici mantiene un continuo ponte tra passato e presente rivolgendo lo sguardo verso il futuro della conoscenza.