Cos'è
Iniziative dedicate ad Alexander Langer
La nuova edizione di Festa nei Parchi 2025, intorno ai luoghi del verde tra le Querce Rosse, la Mirandola e il Centro Sociale Orologio, non poteva che partire dal ricordo di Alexander Langer, dalle sue parole e dalle sue azioni “sulle vie della pace”.
Alla sua figura, in un anno di iniziative particolari, che si vanno preparando anche nella nostra città (a trenta anni dalla sua scomparsa e a ottanta dalla sua nascita), sarà dedicata l’intera giornata, attraverso diversi momenti culturali e ricreativi, che prenderanno il via dal Giardino Langer
Ore 09.30
Passeggiata
Giardino Langer Parco del Diamante, via Danimarca
Incontro con i promotori del Progetto Langer, breve passeggiata e percorso guidato nel primo tratto del Sentiero Langer (Sentiero Cai 620G), dal Parco del Diamante al Bosco Terrachini, con la guida di Lorenzo Capitani, Ugo Pellini e un rappresentante del Cai di Reggio Emilia
Ore 11.15
Presentazione del libroCentro Sociale Orologio, via J. E.Massenet, 19
Presentazione del volume Le vie della Pace di Amedeo Postiglione, in collaborazione con Letizia Blommestein e Pinuccia Montanari, dedicato all’insieme del lavoro di Alexander Langer sui temi della convivenza, della riconversione ecologica e per un nuovo diritto internazionale Le vie della pace, Forum Donne ICEF, dialogano con l’autore Paolo Bergamaschi, Maria Rosa Ronzoni, Pinuccia Montanari, Rina Zardetto.
Ore 17.30
Concerto Centro Sociale Orologio, via J.
E.Massenet, 19
Sulle vie della pace, con il linguaggio della musica, un concerto della Orchestra giovanile Florestano del Conservatorio Peri-Merulo di Reggio Emilia, Castelnovone Monti,
Dirige Gabrielangela Spaggiari
Musiche da Mozart a Ennio Morricone
A chi è rivolto
Tutti
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Orari
Dalle ore 09.30
Costi
Gratuito
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 13-05-2025, 12:35