Salta al contenuto

Cos'è

Programma del seminario

Saluti di:
Rita Bertozzi, Prof. ssa di Sociologia dell’educazione, Unimore
Roberto Neulichedl, Assessore a Tutela ambientale, ai Rapporti con Università e AFAM, Comune di Reggio Emilia

Introduce e modera Pasquale Pugliese, Comitato Alex, Reggio Emilia

Inteventi di:
Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento Alex Langer, facitore di paci, maestro di nonviolenza
Federico Ruozzi, Prof. di Storia delle relazioni interreligiose, Unimore Don Milani, Langer e l’educazione alla pace
Gianfranco Schiavone, Presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà Dalla guerra nei Balcani alla rotta balcanica: diritto d’asilo nel mondo in guerra

Dialogo con il pubblico e conclusioni

Tutte le relazioni saranno precedute dalla lettura di brevi testi di Alex Langer sui temi, a cura di Istarion Teatro.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Tipo evento

Evento culturale » Evento di formazione » Seminario

Luogo

Dipartimento Educazione e Scienze Umane di UNIMORE – aula L 0.2 DESU -

Date e orari

Costi

Ingresso libero.

Contatti

Organizzato da

Promuovono il seminario:

Dipartimento Educazione e Scienze Umane di UNIMORE – DESU, Comune di Reggio Emilia, Fondazione Alexander Langer, Alex Comitato Reggio Emilia, Libera Universià Popolare, Eco Istituto Reggio Emilia e Genova, Boorea, Movimento Non Violento, Club Unesco, Associazione Reggiana per la Costituzione.

Rassegna

Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 14:39