Salta al contenuto

Cos'è

Il prossimo 19 luglio ricorrerà il 33° anniversario della strage mafiosa di via d’Amelio, in cui persero la vita Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Per ricordare le loro storie, per rinnovare l’impegno di tutte e tutti nel contrasto alla criminalità organizzata e per chiedere verità e giustizia su una vicenda su cui ancora pesano silenzi e omissioni, Libera Reggio Emilia, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Reggio Emilia, organizza, in collaborazione con Laboratorio Avanzato di Cittadinanza (LabAv), un appuntamento inserito all'interno del progetto "Percorrere memoria", partito con la commemorazione delle vittime della strage di Capaci del 23 maggio e proseguito con incontri presso alcuni campi estivi della provincia di Reggio Emilia in cui si è affrontato il tema della memoria e del contrasto alle mafie, anche in questo territorio.

Le attiviste e gli attivisti di Libera, nel corso del mese di luglio, hanno incontrato oltre 400 giovani dai 6 ai 13 anni partecipanti ad alcuni campi estivi di Reggio Emilia, Bibbiano, Cavriago ed Albinea, organizzati dalle cooperative Reggiana Educatori, Papa Giovanni XXIII, La Collina, dalla Polisportiva Bibbianese, dall’associazione Bobcats APS ASD e dal Comune di Albinea.

L’iniziativa del 19 luglio prevederà gli interventi delle Istituzioni locali e provinciali, le letture a cura del Laboratorio Avanzato di Cittadinanza (LabAv) e di Libera e la presentazione degli striscioni preparati dalle bambine e dai bambini dei campi estivi.

L’evento si concluderà con un rinfresco preparato dal centro sociale Ancescao Il Carrozzone.


A chi è rivolto

Tutte e tutti, in particolare a ragazze e ragazzi

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

via Brigata Reggio - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 21-07-2025, 08:50