Salta al contenuto

Cos'è

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità (SEM), un'opportunità per promuovere un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.

Mobilità per Tutti significa garantire a tutti l'accesso a trasporti sostenibili, indipendentemente da reddito, posizione geografica, genere o abilità. Molte persone affrontano sfide come l'elevato costo o la mancanza di opzioni di trasporto che limitano il loro accesso a lavoro, istruzione e servizi essenziali; questo fenomeno è noto come povertà di trasporto.

Nel 2025, la SEM ci invita a immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, a prezzi accessibili, inclusivi e sicuri, garantendo che il trasporto pubblico, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti. Il Fondo Sociale Europeo per il Clima aiuta le comunità e le famiglie ad adattarsi a questi cambiamenti sostenendo soluzioni di mobilità accessibili e sostenibili.

A Reggio Emilia, la SEM si estende fino ad ottobre, con eventi educativi e iniziative per diffondere la cultura della mobilità sostenibile che si aggiungono alla promozione di azioni e agevolazioni per incentivare l'uso del Trasporto Pubblico Locale, grazie alla collaborazione con l'Agenzia per la Mobilità e SETA.

A chi è rivolto

A tutti

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Luoghi diversi in città

Via J. E. Massenet 19 - Reggio nell'Emilia - 42124

Maggiori dettagli

Piazzale Europa, 1/A - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

viale Ramazzini 72/a - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

Via Emilia San Pietro 44/C - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Via Dante - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Appuntamenti

Ultimo aggiornamento: 15-09-2025, 09:49