Tempo
Laboratori a distanza - Durata 45'
Tutti i segreti della fossilizzazione, come avviene, cosa preserva e cosa ci racconta. Conosciamo la storia della balena Valentina e degli altri principali fossili del museo con l’aiuto dei nostri inviati speciali e cerchiamo di capire i segreti dei dinosauri e della loro estinzione.
Durata 45’
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^,4^,5^)
Le origini dell’uomo, il controllo del fuoco, il primo uso della pietra e dei metalli … la Preistoria è un racconto avventuroso fatto di continue scoperte. Un viaggio da ripercorrere con l’aiuto dei reperti del museo per ricostruire insieme la storia dei nostri antenati. In classe si potrà svolgere un’attività … da veri uomini preistorici!
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^, 4^, 5^), scuole secondarie di 1° grado
La Terra racchiude il segreto della vita. Un antico racconto sulla Madre Terra diventa il pretesto per svelare questo mistero e mettere in luce il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, grazie all’aiuto di un tipo di terra molto prezioso: l’argilla.
Destinatari
Scuole dell’infanzia, scuole primarie (classi 1^, 2^, 3^)
Dei, re e magie: i misteri dell’Antico Egitto svelati ad uno, ad uno, in un percorso che prende spunto dai reperti del museo per raccontare la civiltà egizia.
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^, 4^, 5^)
L’ombra è per gli antichi l’impronta dell’anima sulla terra. A partire da questa suggestione si affrontano i principali temi legati alla civiltà etrusca, in una visita virtuale accompagnata da figure d’ombra e raccontata da … un Etrusco! In classe: esercizi e giochi sulla scrittura etrusca.
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^, 4^, 5^)
Grazie all’utilizzo di una mappa interattiva, il percorso si snoda tra strade, templi e domus dell’antica Regium Lepidi per mettere in luce le diverse infrastrutture che facevano parte delle città romane e per rivelare l’impronta indelebile che i centri antichi hanno lasciato su quelli moderni.
Destinatari
Scuole primarie, scuole secondarie di 1° e 2° grado
Tra il 4.000 e il 1.000 a.C. sulle rive di due grandi fiumi si svilupparono le prime civiltà della storia. Un percorso per avvicinarsi ai popoli mesopotamici, Sumeri, Babilonesi e Assiri, tra storia, mito e prime forme di scrittura. Attività in classe: laboratorio di scrittura cuneiforme.
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^, 4^, 5^)
Eroi, politici, poeti e filosofi: la civiltà greca dalle sue origini alla sua caduta per risalire alle radici della cultura occidentale attraverso le parole degli storici e degli autori che ne hanno cantato la bellezza. Fama, gloria e incoronazione per i campioni che vinceranno le olimpiadi di classe.
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^, 4^, 5^)
Colori, simboli ed emozioni che raccontano la nascita della bandiera d’Italia. Un percorso per scoprire com’è nato il Tricolore e quali sono le vicende, le storie e i personaggi che ne sono stati protagonisti attraverso attività interattive e proposte di laboratorio.
Destinatari
Scuole primarie (classi 3^, 4^, 5^), scuole secondarie di 1° e 2° grado